SINISTRA
ECOLOGISTA
TORINO
CHI SIAMO
SIAMO la lista DELLA
GIUSTIZIA SOCIALE E CLIMATICA
NELLA COALIZIONE PER LO RUSSO SINDACO
Sinistra Ecologista nasce per iniziativa di cittadine e cittadini, di gruppi associativi e dei partiti politici Sinistra Italiana e Possibile. Ci proponiamo di rappresentare in consiglio comunale l’impegno delle tante persone che ogni giorno si battono per le buone cause della solidarietà, del rispetto dei diritti di chi lavora e studia, dell’ambiente. Vogliamo che nel prossimo consiglio comunale si senta forte la voce radicale di chi denuncia ingiustizie, conflitti di interesse, corruzione, abusi di potere. La politica non deve essere lasciata solo ai ricchi e ai potenti: devono farla tutte le persone di buona volontà per gli interessi della maggioranza della società e non delle minoranze di privilegiati.
Sinistra Ecologista vive grazie all’impegno volontario di attiviste e attivisti, delle persone candidate e sostenitrici: ogni abitante di Torino che crede nella giustizia sociale e vuole impegnarsi per salvare il pianeta dal riscaldamento globale può dare il suo contributo.
Ci presentiamo alle elezioni comunali dentro l’alleanza democratica e progressista per Stefano Lo Russo Sindaco perché crediamo nella collaborazione e nel dialogo fra le forze politiche che hanno alcuni valori fondamentali in comune: il rispetto della dignità umana, il rifiuto delle discriminazioni, il riferimento alla Costituzione nata dalla Resistenza contro il nazi-fascismo.
Sinistra Ecologista è la lista di chi vuole cambiare il mondo, partendo dalla nostra città. Perché bisogna pensare globalmente e agire localmente. Bisogna salvare il pianeta incominciando dalla cura del verde pubblico, bisogna cambiare modello di sviluppo iniziando dal nostro modo di spostarci, vivere, produrre, consumare ogni giorno. Bisogna costruire una società più giusta cominciando dai servizi nei quartieri, dalla vita concreta di bambini e bambine, delle persone non autosufficienti, di chi attraversa difficoltà economiche. Bisogna affermare i diritti sociali e civili di tutti e tutte: per questo c’è bisogno dell’impegno di tutti e tutte.
IL NOSTRO PROGRAMMA
Nel segno della giustizia sociale e climatica. Vogliamo impegnarci nella lotta alla crisi climatica, contro le disuguaglianze e le discriminazioni. Per farlo, bisogna partire dalla nostra città, rendendola più giusta e inclusiva.
Unita, sana, giusta
La Torino che vogliamo è felice, vivace, inclusiva, ecologica, prospera e attraente.
entra in sinistra ecologista
cosa puoi fare?
FAI UNA DONAZIONE
Puoi sostenere economicamente il progetto facendo una donazione tramite bonifico.
tesserati
Entra in Sinistra Ecologista: tesserarsi è facilissimo. Scopri come richiedere la tua tessera.
partecipa ai tavoli
Porta il tuo contributo e le tue idee nei tavoli tematici e nei tavoli circoscrizionali.
comunicati stampa, articoli e dichiarazioni
- Manifesto per la Rete neo-municipalista per la giustizia sociale e ambientaleViviamo il tempo delle crisi: climatica, sociale e democratica. Sono crisi che sfidano la politica ogni giorno e in questo tempo le risposte più efficaci arrivano dall’azione concreta di chi, pensando globalmente e agendo localmente, la politica la fa nei territori. Da nord a sud, partendo da esperienze di associazioni … Leggi tutto
- Parco del Meisino: le condizioni di Sinistra EcologistaSiamo arrivati oggi per la prima volta a doverci esprimere con un voto sul progetto del 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹 𝗠𝗲𝗶𝘀𝗶𝗻𝗼. Non ci nascondiamo: per noi resta un problema di fondo la scelta di quell’area per l’intervento, perché questa sottende che la natura abbia senso soltanto se … Leggi tutto
- Comincia il percorso verso le RegionaliLe elezioni regionali saranno esattamente tra un anno e per noi è tempo di mettersi in moto. Ieri si è tenuta l’assemblea dei soci e delle socie, in via Baltea 3, al termine della quale è stato approvato un documento che indica la posizione dell’organizzazione Nel documento approvato si legge … Leggi tutto
- Dalla parte del Torino PrideL’assessore regionale Marrone è ossessionato dai movimenti lgbtqia+. Ancora una volta oggi ha attaccato il Coordinamento Torino Pride, tentando di delegittimarne le rivendicazioni, col pretesto della mancata richiesta di patrocinio alla Regione per la manifestazione del Torino Pride 2023. L’Assessore insinua che i diritti vadano riconosciuti solo se portano consenso. … Leggi tutto
- Quando riaprirà il Centro Nascita del Sant’Anna?𝗘’ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝘀𝗶𝗮𝗻𝗼 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗶 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼. Il Centro Nascita del Sant’Anna è un servizio di eccellenza, che mette al centro dell’esperienza della gravidanza e del parto il benessere complessivo della donna, del neonato e della famiglia tutta, garantendo … Leggi tutto
- Solidarietà al docente di filosofia Simone ZitoA novembre un docente di filosofia del Ferrari di Susa, Simone Zito, raccontò sui suoi canali social di un controllo antidroga delle forze dell’ordine nella scuola durato due ore: una vera e propria irruzione, in cui le forze dell’ordine imposero a tutti i docenti e gli allievi di rientrare in … Leggi tutto
- Case di Comunità: denunce e proposteNel video presentiamo la mozione sulle Case di Comunità, che abbiamo depositato in Comune e nelle Circoscrizioni 2, 3, 7 e 8 per chiedere l’avvio di un processo partecipato per definire i servizi e le funzioni di queste strutture. (In video, le consigliere Alice Ravinale, Elena Variara e Ilaria Genovese)
- Per Moussa Balde, 29 luglio 1998-23 maggio 2021Questa sera siamo voluti tornare davanti al CPR di corso Brunelleschi per commemorare Moussa Balde nel secondo anniversario della sua morte. Moussa aveva 22 anni quando si tolse la vita, il 23 maggio 2021, mentre era rinchiuso in isolamento nel CPR dopo essere stato vittima di un pestaggio di matrice … Leggi tutto
- Area Thyssen, approvata la nostra mozione per richiederne la bonifica con urgenza!L’ex acciaieria di corso Regina Margherita è chiusa dal 2008, a seguito del più grave incidente sul lavoro avvenuto nella nostra città negli ultimi vent’anni. Incidente in cui morirono, in un incendio dovuto alla 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝗱𝗼𝗻𝗲𝗲 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 da parte della società, come accertato con sentenza della Cassazione, … Leggi tutto
I nostri eventi
ASSEMBLEA DI SINISTRA ECOLOGISTA
SABATO 10 GIUGNO – ORE 14:30 – VIA BALTEA 3
In occasione dell’assemblea sarà possibile tesserarsi a Sinistra Ecologista per l’anno 2023, ma se non vuoi fare la coda clicca qui! L’Assemblea è pubblica, aperta a tutte e tutti. |


PRESENTAZIONE DEL LIBRO “APPUNTI SUL LAVORO”
LUNEDI’ 29 MAGGIO – H. 18:30 – PIAZZA MONCENISIO 3
L’autore Giuseppe Martelli presenta il suo libro Appunti sul lavoro, dialogando con il deputato Marco Grimaldi. Modera la presidente di Sinistra Ecologista Alessandra Quarta. |

