SINISTRA
ECOLOGISTA
TORINO
CHI SIAMO
SIAMO la lista DELLA
GIUSTIZIA SOCIALE E CLIMATICA
NELLA COALIZIONE PER LO RUSSO SINDACO
Sinistra Ecologista nasce per iniziativa di cittadine e cittadini, di gruppi associativi e dei partiti politici Sinistra Italiana e Possibile. Ci proponiamo di rappresentare in consiglio comunale l’impegno delle tante persone che ogni giorno si battono per le buone cause della solidarietà, del rispetto dei diritti di chi lavora e studia, dell’ambiente. Vogliamo che nel prossimo consiglio comunale si senta forte la voce radicale di chi denuncia ingiustizie, conflitti di interesse, corruzione, abusi di potere. La politica non deve essere lasciata solo ai ricchi e ai potenti: devono farla tutte le persone di buona volontà per gli interessi della maggioranza della società e non delle minoranze di privilegiati.
Sinistra Ecologista vive grazie all’impegno volontario di attiviste e attivisti, delle persone candidate e sostenitrici: ogni abitante di Torino che crede nella giustizia sociale e vuole impegnarsi per salvare il pianeta dal riscaldamento globale può dare il suo contributo.
Ci presentiamo alle elezioni comunali dentro l’alleanza democratica e progressista per Stefano Lo Russo Sindaco perché crediamo nella collaborazione e nel dialogo fra le forze politiche che hanno alcuni valori fondamentali in comune: il rispetto della dignità umana, il rifiuto delle discriminazioni, il riferimento alla Costituzione nata dalla Resistenza contro il nazi-fascismo.
Sinistra Ecologista è la lista di chi vuole cambiare il mondo, partendo dalla nostra città. Perché bisogna pensare globalmente e agire localmente. Bisogna salvare il pianeta incominciando dalla cura del verde pubblico, bisogna cambiare modello di sviluppo iniziando dal nostro modo di spostarci, vivere, produrre, consumare ogni giorno. Bisogna costruire una società più giusta cominciando dai servizi nei quartieri, dalla vita concreta di bambini e bambine, delle persone non autosufficienti, di chi attraversa difficoltà economiche. Bisogna affermare i diritti sociali e civili di tutti e tutte: per questo c’è bisogno dell’impegno di tutti e tutte.
IL NOSTRO PROGRAMMA
Nel segno della giustizia sociale e climatica. Vogliamo impegnarci nella lotta alla crisi climatica, contro le disuguaglianze e le discriminazioni. Per farlo, bisogna partire dalla nostra città, rendendola più giusta e inclusiva.
Unita, sana, giusta
La Torino che vogliamo è felice, vivace, inclusiva, ecologica, prospera e attraente.
entra in sinistra ecologista
cosa puoi fare?
FAI UNA DONAZIONE
Puoi sostenere economicamente il progetto facendo una donazione tramite bonifico.
tesserati
Entra in Sinistra Ecologista: tesserarsi è facilissimo. Scopri come richiedere la tua tessera.
partecipa ai tavoli
Porta il tuo contributo e le tue idee nei tavoli tematici e nei tavoli circoscrizionali.
comunicati stampa, articoli e dichiarazioni
- Una mozione per bonificare urgentemente l’area ThyssenKrupp: la proposta di Alice RavinaleQuando si è cominciato a discutere della costruzione di un nuovo ospedale della zona nord ovest di Torino me lo sono chiesta subito, così come se lo sono chiesti e se lo chiedono tantə torinesə: perché non utilizzare l’area su cui sorge la ex acciaieria #Thyssenkrupp di corso Regina Margherita?… Leggi tutto »Una mozione per bonificare urgentemente l’area ThyssenKrupp: la proposta di Alice Ravinale
- 𝘙𝘢𝘮𝘢𝘥𝘢𝘯 𝘔𝘶𝘣𝘢𝘳𝘢𝘬! رمضان مباركIn questo primo giorno di 𝐑𝐚𝐦𝐚𝐝𝐚𝐧 auguriamo a tutta la comunità musulmana di Torino un mese di pace, coesione e condivisione. Che sia per tutte e per tutti un momento di gioia e riconnessione con le famiglie e le persone a voi più care. 𝘙𝘢𝘮𝘢𝘥𝘢𝘯 𝘔𝘶𝘣𝘢𝘳𝘢𝘬! ! رمضان مبارك
- Cambiamento climatico: non bastano più né le azioni né le promesse già fatte, serve di piùIn un articolo di Domani, l’autore Ferdinando Cotugno lo scrive chiaramente: non bastano più né le azioni né le promesse già fatte, serve di più. Il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici dell’Onu (Ipcc) ha pubblicato la sintesi finale del suo sesto rapporto, quaranta pagine in cui viene messa la politica… Leggi tutto »Cambiamento climatico: non bastano più né le azioni né le promesse già fatte, serve di più
- C’è un unico decoro ed è il rispetto delle persone e dei loro dirittiLunedì in Consiglio Comunale si è discusso di persone senza dimora, persone la cui fragilità sociale si mescola con la fragilità abitativa. Per portare soluzioni concrete, riteniamo che sia doveroso tenere in considerazione un contesto più ampio e generale, su cui scelte politiche ben precise – statali e regionali –… Leggi tutto »C’è un unico decoro ed è il rispetto delle persone e dei loro diritti
- L’otto marzo lotto.Non basta una festa, né una mimosa, quando nella quotidianità non ci sentiamo sicure di attraversare alcune strade, quando sono numerose le vittime di molestie, catcalling e violenze fisiche, quando il lavoro di cura è ancora a nostro carico, quando i nostri salari sono più bassi, quando veniamo licenziate se… Leggi tutto »L’otto marzo lotto.
- CPR chiuso dopo 24 anni: non si riapra più!Il CPR di Torino da questa mattina è chiuso, dopo 24 anni. La Prefettura dichiara che per la sistemazione della struttura di corso Brunelleschi – quelle gabbie che vedete nella foto – servono più di 1 milione di euro. Soltanto per la gestione del CPR, senza contare i costi delle… Leggi tutto »CPR chiuso dopo 24 anni: non si riapra più!
- Nuovo ospedale zona Nord-Ovest: la posizione di Sinistra EcologistaSul nuovo ospedale della zona nord-ovest 𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐮𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐞𝐝𝐢 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐞 e scelte così importanti per il futuro della città siano più condivise, sia dal Consiglio comunale e dalle Circoscrizioni, sia dalla Conferenza socio-sanitaria. Serve anche, urgentemente, un 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐞… Leggi tutto »Nuovo ospedale zona Nord-Ovest: la posizione di Sinistra Ecologista
- Elly Schelin, congratulazioni e buon lavoro!Per chi come noi si impegna per la giustizia climatica, per un nuovo modello di lavoro che liberi spazio di vita e garantisca a tutte e tutti un salario dignitoso, per la tutela dei diritti in una necessaria prospettiva di intersezionalità, il cambiamento che così tante persone hanno richiesto al… Leggi tutto »Elly Schelin, congratulazioni e buon lavoro!
- Chi soffre di più gli effetti nocivi dell’inquinamento è chi contribuisce in misura minore al problemaLe persone, nelle città di tutta Europa, così come a Torino, stanno affrontando contemporaneamente pesanti criticità: tra queste vi sono l’𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐪𝐮𝐢𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐭𝐦𝐨𝐬𝐟𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐟𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚. Queste problematiche colpiscono duramente tutte e tutti, ma è evidente che i gruppi… Leggi tutto »Chi soffre di più gli effetti nocivi dell’inquinamento è chi contribuisce in misura minore al problema
I nostri eventi
dalla parte delle donne – presentazione del libro e dibattito
GIOVEDì 16 MARZO – ORE 20:30 – PIAZZA MONCENISIO 3
Le autrici Tullia Todros, Claudia Castellino e Milli Vola presentano Dalla parte delle donne – Storie di consultori torinesi. Modera Alice Ravinale, capogruppo e co-portavoce di Sinistra Ecologista. L’evento è organizzato dal tavolo Diritti e Pari Opportunità di Sinistra Ecologista. |


RESQ – Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero
MARTEDì 17 GENNAIO – H. 18:30 – PIAZZA MONCENISIO 3
Presentazione del libro RESQ di Alessandro Rocca. Insieme all’autore, intervengono: Emiliano Giovine, avvocato e componente del direttivo RESQ People Saving People; Abdullahi Ahmed, consigliere comunale PD a Torino e presidente della Commissione Speciale Contrasto Intolleranza e Razzismo; Alice Ravinale, capogruppo SE al Comune di Torino e co-portavoce di SE. |

