Case di Comunità: denunce e proposte
Nel video presentiamo la mozione sulle Case di Comunità, che abbiamo depositato in Comune e nelle Circoscrizioni 2, 3, 7 e 8 per chiedere l’avvio… Leggi tutto »Case di Comunità: denunce e proposte
Nel video presentiamo la mozione sulle Case di Comunità, che abbiamo depositato in Comune e nelle Circoscrizioni 2, 3, 7 e 8 per chiedere l’avvio… Leggi tutto »Case di Comunità: denunce e proposte
L’ex acciaieria di corso Regina Margherita è chiusa dal 2008, a seguito del più grave incidente sul lavoro avvenuto nella nostra città negli ultimi vent’anni.… Leggi tutto »Area Thyssen, approvata la nostra mozione per richiederne la bonifica con urgenza!
𝐋𝐚 𝐩𝐢ù 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐛𝐫𝐚 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐬𝐬𝐮𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐆𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨. Il Cpr, chiuso a seguito della sollevazione dei trattenuti, riaprirà e verrà ampliato, 𝐧𝐨𝐧𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞… Leggi tutto »La decisione più scellerata del Governo: il CPR riapirà.
Quando si è cominciato a discutere della costruzione di un nuovo ospedale della zona nord ovest di Torino me lo sono chiesta subito, così come… Leggi tutto »Una mozione per bonificare urgentemente l’area ThyssenKrupp: la proposta di Alice Ravinale
Le persone, nelle città di tutta Europa, così come a Torino, stanno affrontando contemporaneamente pesanti criticità: tra queste vi sono l’𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚… Leggi tutto »Chi soffre di più gli effetti nocivi dell’inquinamento è chi contribuisce in misura minore al problema
Crediamo sia giusto e necessario diffondere quanto più possibile e urgentemente una coscienza collettiva, che sia attenta al nostro Pianeta e capace di rinnovare anche… Leggi tutto »Le scuole diventino comunità energetiche: l’intervento di Alice Ravinale
Ho voluto organizzare, nella sala di Palazzo Civico a disposizione per le iniziative dei gruppi consiliari, un incontro aperto alla cittadinanza in cui è stato… Leggi tutto »Convegno sulla Palestina, le riflessioni di Alice Ravinale
Le indagini partono da un presupposto: che quel concerto e la presenza delle persone sul controviale di corso Regina non fossero autorizzate. È evidente quindi che, sul piano amministrativo, la Città debba trovare una via per riconoscere gli spazi di aggregazione indipendente, che sono presidi del territorio e la cui irregolarità non può diventare una questione criminale.
In seguito alla condanna di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul democraticamente eletto nel 2019 e ora condannato a due anni e sette mesi di carcere, la capogruppo di Sinistra Ecologista Alice Ravinale ha depositato un atto in Consiglio Comunale che impegna il Sindaco a manifestare la massima solidarietà della Città di Torino al sindaco di Istanbul e chiede al Governo italiano di sollecitare con urgenza il Governo turco affinché in Turchia sia garantito il rispetto dei diritti umani, della libertà di espressione, della libertà politica e cessi la repressione del dissenso in atto.
Approvato lunedì in Consiglio Comunale l’ordine del giorno a prima firma Alice Ravinale (SE), presentato insieme a Nadia Conticelli e Vincenzo Camarda (PD), Tiziana Ciampolini (Torino Domani) ed Elena Apollonio (Lista Civica): è necessario che il Governo finanzi il fondo di sostegno all’affitto e il fondo per la morosità incolpevole.