Vai al contenuto

Solidarietà alle donne iraniane, approvato Odg. Ravinale (SE): “Un primo passo necessario, ora diffondiamo conoscenza e consapevolezza sulla situazione in Iran”

Il Consiglio Comunale di Torino ha oggi approvato l’ordine del giorno “Donna, vita, libertà – Solidarietà alle donne iraniane“, presentato dalle consigliere Alice RavinaleNadia ConticelliTiziana CiampoliniElena Apollonio e Ivana Garione.

Il 13 settembre, Mahsa Amini, donna curda-iraniana, è stata arrestata a Teheran e picchiata a sangue dalla polizia perché aveva i capelli fuori posto. Mahsa è morta, tre giorni dopo le violenze subite. Da un mese le donne iraniane riempiono le strade al grido di “Donna, Vita, Libertà”, trascinando giovani e uomini al loro fianco, trasformando la protesta per le violenze subite in una denuncia del regime contro la repressione delle libertà individuali.

“Abbiamo presentato un atto per esprimere la nostra solidarietà alle donne, alle ragazze e alle persone tutte che stanno protestando contro la repressione, le violenze, il sangue, le incarcerazioni e contro un sistema che non garantisce la libertà delle donne e dei diritti fondamentali”, afferma Alice Ravinale, capogruppo di Sinistra Ecologista in Consiglio Comunale. “Ancora una volta sono le donne a prendere coraggio e a guidare una protesta contro un regime che limita le libertà in nome di precetti religiosi interpretati in chiave misogina e patriarcale, contro le minoranze e contro l’autodeterminazione delle donne”.

“L’approvazione del nostro ordine del giorno è un primo passo importante e doveroso per sensibilizzare su questo tema a partire dalle istituzioni e portare la nostra solidarietà a chi oggi si batte per i diritti rischiando la vita. Ora bisogna impegnarsi per diffondere maggiore consapevolezza su quanto sta accadendo in Iran”, continua Alice Ravinale. “Non possiamo permettere che si smetta di far luce sulle condizioni delle persone che da un mese manifestano in Iran contro le violenze subite e contro il regime. Per questo motivo abbiamo pensato di organizzare un evento pubblico che faccia chiarezza sulla situazione attuale e sull’evoluzione delle proteste nelle ultime settimane”, conclude Ravinale.

I gruppi di maggioranza in Consiglio Comunale – Sinistra Ecologista, PD, Moderati, Torino Domani e Lista Lo Russo – invitano a partecipare all’evento pubblico

Donna, Vita, Libertà. Cosa sta succedendo in Iran?

che si svolgerà

martedì 18 ottobre alle ore 18:30

presso la Sala Colonne del Palazzo Civico, in Piazza Palazzo di Città 1

dove interverranno

Hamideh Saberi, studiosa e ricercatrice storia femminista dell’Iran

Semir Garshasbi, attivista per i diritti umani

Michela Favaro, vicesindaca di Torino

Alice Ravinale, capogruppo di Sinistra Ecologista in Consiglio Comunale

Nadia Conticelli, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale

Elena Apollonio, consigliera della Lista Civica per Torino e presidente della Commissione Diritti e Pari Opportunità in Consiglio Comunale

Simone Fissolo, capogruppo dei Moderati in Consiglio Comunale

Il 12 ottobre, lo stesso ordine del giorno è stato approvato anche in Circoscrizione 3, all’unanimità. “E’ importante che si parli delle storie delle donne che stanno portando avanti queste lotte, per non dimenticarle appena l’attenzione calerà, perché sono lotte che riguardano tutte e tutti, a prescindere dai confini geografici”, sottolinea Emanuele Busconi, primo firmatario e capogruppo di Sinistra Ecologista in Circoscrizione 3.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *