Vai al contenuto

Solidarietà a Porpora Marasciano, aggredita in spiaggia con insulti omofobi

Leggere la testimonianza di Porpora Marcasciano è stato difficile e doloroso.

L’ennesimo episodio di violenza. L’ennesima violenza che ha colpito Porpora in prima persona, ma che, come sempre, colpisce anche tuttə noi.

A ricordarci che non possiamo permetterci il lusso di vivere serenamente e che per il semplice fatto di esistere ed essere visibili siamo espostə a tutto.
In qualunque momento qualcuno potrebbe intimidirci, insultarci, aggredirci, puntarci un coltello contro e fare di noi qualunque cosa.

Non importa quanto conosciamo quella violenza, quanto l’abbiamo studiata e abbiamo cercato strumenti per fronteggiarla e decostruirla, né importa con quanto coraggio abbiamo manifestato o quante battaglie abbiamo portato avanti con i nostri corpi e le nostre intelligenze nelle piazze o nelle istituzioni.

Potrebbe sempre arrivare quel momento. Potremmo trovarci in pericolo, non sapere o non potere reagire e non poter fare altro che tragici pensieri.

Noi sappiamo. Sappiamo che fa paura e fa anche rabbia. E sappiamo quanto è importante la scelta di Porpora, a cui non possiamo che stringerci e mandare tutta la solidarietà possibile, di denunciare pubblicamente quanto accaduto.

Il privato è tremendamente politico e le sue parole sono ce lo ricordano bene:

“Eppure devo farlo, anche a distanza di quasi una settimana, lo devo a tutte le persone vittime di questa assurda violenza diventata oramai endemica e lo è perché essa è sistemica. I troppi omicidi di donne, i troppi omicidi di trans, le troppe aggressioni a gay, lesbiche e i diversi di ogni tipo.”

Chissà se quel branco, mentre esercitava la sua violenza schifosa, si sentiva forte degli applausi al senato per la bocciatura del ddl contro l’omolesbobitransbia.

Chissà per quanto ancora, oltre alle violenze, dovremo subire l’umiliazione della gran parte della politica italiana, inadeguata, violenta e incapace di occuparsi delle nostre vite.

Emanuele Busconi, portavoce di Sinistra Ecologista e coordinatore della Commissione Diritti in Circoscrizione 3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *