Vai al contenuto

Parco del Meisino: le condizioni di Sinistra Ecologista

Siamo arrivati oggi per la prima volta a doverci esprimere con un voto sul progetto del ๐—ฃ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฐ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ผ ๐—ฆ๐—ฝ๐—ผ๐—ฟ๐˜ ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—˜๐—ฑ๐˜‚๐—ฐ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—”๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฎ๐—น ๐— ๐—ฒ๐—ถ๐˜€๐—ถ๐—ป๐—ผ.

Non ci nascondiamo: per noi resta un problema di fondo la scelta di quellโ€™area per lโ€™intervento, perchรฉ questa sottende che la natura abbia senso soltanto se al servizio dellโ€™uomo. Ciรฒ risulta tuttavia deciso dal mese di agosto dello scorso anno, quando il progetto รจ stato aggiudicato senza preventivi confronti in sede istituzionale, come รจ accaduto – per le ristrette tempistiche del bando – per molti altri progetti PNRR.

Occorre cambiare a monte lโ€™approccio con cui si interviene sullo spazio pubblico, soprattutto quello di valenza ecosistemica, oggi frutto di una visione che secondo noi รจ superata di fronte a una realtร  sociale e ambientale in rapido peggioramento.

L’opposizione che in questi mesi cโ€™รจ stata rispetto all’intervento si basa per noi su argomentazioni in larga parte condivisibili.

Argomentazioni giร  condivise dalla Circoscrizione stessa, che il 23 gennaio aveva approvato un atto dellโ€™intera maggioranza con il quale si chiedevano garanzie maggiori, il rispetto dello spazio naturalistico e di chi lo vive โ€“ flora, fauna ed ecosistemi -, impegni concreti per limitare gli interventi alle aree oggi scelte.

Oggi il progetto di fattibilitร  tecnica ed economica approvato dalla Giunta, a fronte di quella mobilitazione e anche delle prescrizioni ricevute dagli enti preposti alla salvaguardia ambientale del Meisino, รจ un progetto nettamente diverso da quello inizialmente presentato al Ministero: e per questo ringraziamo gli assessori competenti Francesco Tresso e Mimmo Carretta.

Riteniamo comunque che ci sia ancora bisogno di chiedere garanzie su questo progetto, al di lร  del superamento delle criticitร  ambientali iniziali, e risposte a domande e a problemi seri sul futuro del Parco e delle nuove strutture.

Per questo abbiamo presentato oggi due emendamenti, per Sinistra Ecologista Torino fondamentali ai fini dellโ€™esito della votazione e senza lโ€™approvazione dei quali il nostro voto non sarebbe potuto essere favorevole. Grazie al dialogo portato avanti in questi giorni con il Presidente Luca Deri e con la maggioranza, siamo molto contenti di aver visto accolti i nostri emendamenti dalla maggioranza del Consiglio della Circoscrizione 7 – Cittร  di Torino, che ha risottolineato ancora una volta lโ€™importanza delle richieste giร  avanzate a gennaio e dei temi che hanno fatto parte del dibattito di questi mesi.

Fermo restando che la realizzazione del Parco sarร  vincolata alle indicazioni dellโ€™Ente Parco e ai vincoli naturalistici e paesaggistici a cui รจ sottoposta lโ€™area, abbiamo chiesto concretamente di:

๐Ÿ“ Avviare un tavolo di confronto tra lโ€™aggiudicatario del progetto finanziato e i tecnici comunali, le Commissioni V e VI del Consiglio Comunale, con il contributo delle Consulte Tematiche e la Circoscrizione 7;

๐Ÿ“ Coinvolgere la partecipazione della cittadinanza, che ha dimostrato in questi mesi particolare sensibilitร  per il futuro del parco, attraverso momenti di incontro e dibattito pubblico, prevedendo idonee comunicazioni circa gli interventi previsti e i relativi cantieri, eventualmente con lโ€™avvio di una procedura di dibattito pubblico come richiesto tra gli altri dalla Consulta per l’Ambiente e per il Verde – Torino;

๐Ÿ“ Prevedere un processo partecipativo per la costituzione di un Regolamento per la fruizione del Parco e degli impianti sportivi presenti e di un relativo Comitato di Gestione, che veda coinvolti gli uffici competenti, la Circoscrizione, lโ€™Ente Parco, le Consulte tematiche della Cittร , ma anche le associazioni e la cittadinanza che vive e frequenta il Parco e che negli anni si รจ spesa per la sua salvaguardia;

๐Ÿ“ Stabilire le modalitร  di fruizione e gestione degli impianti sportivi, nel rispetto del principio di accesso libero e gratuito a tutte le aree del Parco;

๐Ÿ“ Prevedere un piano dettagliato di manutenzione delle strutture sportive e dei relativi costi, per evitare situazioni di abbandono.

๐Ÿ“ Come proposto dal consigliere Giorgio Giardina di Torino Domani, per il caso di eventuale concessione a terzi della gestione dellโ€™immobile del Galoppatoio, privilegiare:

– la qualitร  delle attivitร  sportive ed educative proposte, anche prevedendo forme di co- progettazione delle stesse con la Cittร ;

– il coinvolgimento delle associazioni del territorio, per la gestione complessiva delle strutture e dei percorsi di educazione ambientale.

Ci auspichiamo che lโ€™iter dei progetti futuri possa partire con un piede diverso, anche traendo spunto dallโ€™esperienza del Parco dei Meisino e aprendo allo strumento del dibattito pubblico come modalitร  di condivisione delle scelte.

Perchรฉ per noi รจ il tema da sollevare: ๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ผ๐—น๐—ถ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฒ ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐˜ƒ๐—ถ๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ณ๐˜‚๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ผ ๐—ฒ ๐˜‚๐—ป ๐—บ๐—ฒ๐˜๐—ผ๐—ฑ๐—ผ ๐—ป๐˜‚๐—ผ๐˜ƒ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—ฟ๐˜€๐—ถ ๐—ฎ๐—ถ ๐˜๐—ฒ๐—บ๐—ถ ๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—น๐—ถ, ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐˜€๐—ผ๐—ป๐—ผ ๐—ฝ๐—ถรน ๐—ฑ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ถ๐—ฑ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐˜ƒ๐—ฒ๐˜๐˜‚๐˜€๐˜๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฒ ๐˜๐—ฒ๐—บ๐—ถ ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ผ, ๐—บ๐—ฎ ๐˜€๐—ผ๐—ป๐—ผ ๐˜๐—ฒ๐—บ๐—ถ ๐˜€๐˜๐—ฟ๐˜‚๐˜๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ถ ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฒ ๐˜๐—ฎ๐—น๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ผ๐—ป๐—ผ ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฎ๐˜๐—ถ.

Ilaria Genovese – capogruppo di Sinistra Ecologista in Circoscrizione 7

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *