
Nata nel 1985 da una famiglia proletaria in Borgo San Paolo, ho conseguito un Dottorato in Studi politici all’Università di Torino, ho svolto attività di ricerca dedicando anni allo studio del fenomeno politico, ho alle spalle un’esperienza di vita all’estero e diretta conoscenza del mondo del volontariato sociale e dell’attivismo politico.
Negli ultimi anni ho maturato esperienza nella gestione di programmi di coinvolgimento degli abitanti dei contesti urbani fragili nella riattivazione e risignificazione degli spazi inutilizzati o in stato di degrado (in particolare attraverso dispositivi quali i «patti di collaborazione» per la cura condivisa dei beni comuni).
Attualmente lavoro come libera professionista nell’ambito della produzione e comunicazione culturale – politica e filosofica – in qualità di copywriter, editor, formatrice e organizzatrice di eventi divulgativi. Collaboro con diverse realtà culturali torinesi, tra le quali Biennale Democrazia, e sono inoltre impegnata nella progettazione e stesura di un manuale di storia della filosofia in tre volumi per le scuole secondarie superiori. Recentemente è uscito il mio primo libro, «Alle origini della demagogia».