Crediamo sia giusto e necessario diffondere quanto più possibile e urgentemente una coscienza collettiva, che sia attenta al nostro Pianeta e capace di rinnovare anche il nostro modo di produrre e consumare energia.
Come sappiamo, la produzione di energia ha un impatto notevole sulla crisi climatica, che come istituzioni e cittadinanza dobbiamo impegnarci a risolvere e a mitigare. Le comunità energetiche e l’autoproduzione di energia da fonti sostenibili sono sicuramente fondamentali al fine di superare sia il tema dei 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 sia l’𝐢𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞.
Inoltre, come Città, dobbiamo fare in modo di rendere questo strumento uno strumento semplice, facilitandone la burocrazia e la conoscenza e rendendolo un tema di cui si parla a partire dalle scuole e dalle nuove generazioni, che potranno poi trasmettere il loro sapere e la loro sensibilità anche alle loro famiglie.
L’intervento integrale della nostra capogruppo, durante la discussione dell’atto proposto da Tiziana Ciampolini di Torino Domani e dell’atto proposto da Anna Maria Borasi del PD relativo al decreto attuativo ministeriale che definirà gli aspetti economici delle comunità energetiche.
Clicca su: https://www.facebook.com/watch/?v=733205951519284