Vai al contenuto

Incontro nazionale di RE.A.DY il 13 e 14 ottobre

Il 13 e il 14 ottobre ci sarà l’incontro nazionale di RE.A.DY, la Rete italiana delle Regioni, Province Autonome ed Enti Locali impegnati per prevenire, contrastare e superare le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, anche in chiave intersezionale con gli altri fattori di discriminazione – sesso, disabilità, origine etnica, orientamento religioso, età – riconosciuti dalla Costituzione, dal diritto comunitario e internazionale.

La Rete RE.A.DY è stata voluta e fondata nel 2006 dal Servizio LGBT – Città di Torino, insieme al Comune di Roma, per mettere in condivisione le buone prassi delle amministrazioni locali per rimuovere le discriminazioni e rendere effettivi i diritti di ogni persona.

Oggi sono 279 gli enti locali che hanno aderito alla Rete, da ultimo anche il Comune di Verona, grazie al lavoro prezioso di tante e tanti funzionari come Barbara e Cinzia, con cui ci siamo confrontate sulle attività della Rete RE.A.DY nei lavori della Commissione Pari Opportunità di questa mattina.

La strada per i pieni diritti è ancora lunga: e sarà importante che nei prossimi anni, proprio a partire dal lavoro della nostra città, molti altri degli oltre 7.000 comuni italiani aderiscano alla Rete RE.A.DY, per mettere in atto politiche concrete perché nessunə sia nè si senta esclusə.

Alice Ravinale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *