Il pratone di Parella è salvo! (e noi siamo felicissimə).
“Il nostro futuro dipende dallo strato sottile che si estende sotto i nostri piedi. Il suolo e la moltitudine di organismi che in esso vivono di forniscono cibo, biomassa, fibre e materie prime, regolano i cicli dell’acqua, del carbonio e dei nutrienti e rendono possibile la vita sulla terra”
(Commissione Europea, 2021)
In Consiglio Comunale è stata approvata la deliberazione di iniziativa popolare, sottoscritta da oltre 2000 cittadine e cittadini grazie all’instancabile lavoro del comitato Salviamo i prati, che prevede l’inedificabilità assoluta dell’area verde di via Madonna della Salette.
Ma non solo. Con il fondamentale contributo dell’assessore Paolo Mazzoleni, la vicenda del prato Parella è diventata l’occasione per la città di Torino di dotarsi di un nuovo strumento urbanistico contro il consumo di suolo, risorsa non rinnovabile e di inestimabile valore per contrastare il cambiamento climatico.
Qui potete riascoltare l’intervento della nostra capogruppo Alice Ravinale: