Vai al contenuto

Idoneità alloggiativa, approvata la nostra mozione

Che cos’è l’idoneità alloggiativa? È un certificato previsto dal Testo Unico sull’Immigrazione e necessario per accedere ad alcune tipologie di visto per l’ingresso legale in Italia o di permesso di soggiorno per i cittadini extra UE.

Viene richiesto, per esempio, a quegli stranieri e a quelle straniere che chiedono il ricongiungimento familiare con i propri partner, figli o genitori o a chi (e sono pochissimi) entra in Italia con contratto di lavoro subordinato.

È un certificato che attesta che l’immobile in cui la persona vive o andrà a vivere risponde a determinati criteri igienico-sanitari e strutturali: è un certificato che non è MAI richiesto a cittadini italiani o comunitari.

L’idoneità alloggiativa è uno dei tanti, troppi ostacoli che le persone straniere si trovano a dover affrontare per vivere in Italia.

Per questo è fondamentale che gli uffici comunali, incaricati di rilasciare il certificato, evitino di rendere ancora più gravose le pratiche per l’ottenimento dello stesso, migliorando il servizio a partire dai tempi d’attesa, che oggi a Torino superano i 4 mesi per il rilascio del certificato

Con Abdullahi Ahmed e Nadia Conticelli abbiamo presentato una mozione, approvata oggi dal Consiglio Comunale, con cui chiediamo che i certificati di idoneità alloggiativa vengano rilasciati dal Comune di Torino con celerità e con procedure semplificate.

Non solo: le lunghe tempistiche e la complessa burocrazia necessari per ottenere i titoli di viaggio o di soggiorno lasciano spesso le persone migranti sospese in un limbo che le rende più fragili e ricattabili.

In un sistema ancora caratterizzato da episodi di vero e proprio razzismo istituzionale, chiediamo quindi che la Città di Torino si coordini con gli Uffici Stranieri di Questura e Prefettura per far sì che le persone straniere presenti in città possano accedere rapidamente, agevolmente e dignitosamente ai documenti a cui hanno diritto.

Alice Ravinale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *