
Ho 48 anni e sono laureato in Architettura presso il Politecnico di Torino.
Ho lavorato negli anni nell’ambito dello sviluppo locale e della progettazione europea; mi sono occupato della gestione di progetti complessi di riqualificazione di aree industriali e rigenerazione urbana e nell’ambito della creazione di bandi e gare. Attualmente mi occupo di progettazione sociale, consulenza e formazione su temi ambientali e di progetti sullo spazio pubblico.
Dal 2016 sono cofondatore e amministratore di una società che si occupa di cicloturismo e di logistica su cargo bike.
Negli anni ho coltivato la passione per i temi della mobilità e, in particolare, della ciclabilità, occupandomi principalmente di ciclismo urbano e creazione di bike community a livello locale e nazionale (fondatore della Ciclofficina Popolare ABC; fondatore dell’associazione Bike Pride Fiab Torino; fondatore della campagna nazionale #Salvaiciclisti; portavoce della Rete Mobilità Nuova; coordinatore del Club Città 30 e lode, rete di 25 amministrazioni locali impegnate sui temi della moderazione del traffico e della qualità dello spazio pubblico; Vice presidente dell’Italian Cycling Embassy, dirigente dell’ASD Ciclostili).
Ho fatto inoltre formazione per tecnici, professionisti e amministratori sui temi dello spazio urbano, della ciclabilità e della mobilità nuova.
Ho sempre svolto attività di volontariato, ricoprendo ruoli anche in organizzazioni internazionali nel campo dei diritti umani e della cooperazione, della mobilità e dello sviluppo locale (già Coordinatore nazionale di Amnesty International del settore Diritti economici e Sociali, Presidente dell’Associazione Solco ONLUS, vice Presidente del Comitato Torino Respira, già Presidente dell’Agenzia di Sviluppo locale di San Salvario).