
Francesca, 35 anni.
Nata a Moncalieri (come tante e tanti in quegli anni), vado presto a vivere a Pinerolo fino alla fine delle scuole superiori, quando ho la possibilità di tornare a Torino per frequentare l’Università.
Mi laureo in Storia dell’Arte Contemporanea ma capisco subito che il campo accademico non fa tanto per me e così mi sposto a Milano dove mi specializzo diventando manager culturale.
Nel 2014 inizio a lavorare al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci. Imparo ad occuparmi di tutela dei patrimoni, di valorizzazione, progettazione e coordinamento di persone e risorse.
Faccio spesso la pendolare ma a tratti mi stabilisco lì come residente e ho la fortuna di conoscere Milano nei suoi anni e luoghi migliori.
Tre anni fa decido di tornare ancora una volta a Torino perché sento che è dove voglio stare.
Attualmente lavoro come Community e Event Manager presso il primo spazio di coworking della città (Toolbox Coworking), dove mi occupo delle persone che lo abitano e degli eventi culturali che realizziamo al suo interno.
Negli anni ho saputo muovermi ma anche mantenere un legame molto forte con i miei luoghi di formazione, con le valli valdesi e la sua comunità, con la struttura di Agape Centro Ecumenico dove sono cresciuta e ho fatto per anni di attività di volontariato.
La mia esperienza trasversale, umanistica e scientifica, ho capito essere il legante che tiene insieme passione e formazione e credo che questa sia la ricetta perfetta per dare valore al sistema culturale di cui mi voglio occupare e di cui la città di Torino ha bisogno.