I risultati ottenuti da Avigliana Città Aperta e dalla lista GRU ON dimostrano il valore aggiunto della politica che vogliamo, animata da energie nuove, competenti, motivate ed entusiaste. Ma grande è stato anche il risultato della lista Uniti Si Può ad Asti, che nel nome dei “diritti esigibili” ha saputo coinvolgere giovani attivisti dei movimenti studenteschi, lgbtqia+, Fridays For Future e che – pur nella sconfitta del centrosinistra – ha superato il 6%. A Cuneo, la lista di sinistra guidata da Luciana Toselli ha raccolto oltre il 15% di preferenze.
Ottimo è anche il risultato ottenuto da Sinistra Ecologista Chivasso e dalla nostra Chiara Gasparri: ora bisogna concentrare tutte le energie sul secondo turno, per far sì che sia eletto sindaco Claudio Castello e per rendere Chivasso una città sempre più inclusiva, solidale e verde.
Sia in Piemonte che nel resto d’Italia l’affluenza è stata di poco superiore al 50%: è un dato che conferma un trend di astensionismo allarmante e che va con urgenza invertito, riportando la politica a essere utile e vicina alle persone, come noi nel nostro piccolo proviamo ogni giorno a fare.
Uscendo dai confini della nostra regione, siamo felicissimi che a Padova si riconfermi l’amministrazione uscente, con un bel risultato di Coalizione Civica per Padova e di Marta Nalin. La lista padovana è per noi un punto di riferimento con il quale aprire un confronto costante. Siamo certi che in questo secondo mandato sapranno sempre meglio far fiorire la loro città, nel nome della giustizia sociale e climatica.
Sono tante in Italia le liste rosso-verdi che ottengono significativi risultati. È importante, ed è un compito che sentiamo nostro, che questa area politica sia visibile e presente nel dibattito pubblico e nelle vertenze sociali. Esiste un’Italia dell’impegno ecologista e sociale che, anche in vista delle elezioni politiche dell’anno prossimo, deve sapersi organizzare sempre di più, offrendosi come spazio di iniziativa per tutte le persone che vogliono trasformare radicalmente lo stato di cose presente.
14 giugno 2022