
Claudio Elio, nato a Venaria Reale il 25 ottobre del 1976, vissuto a Rivoli fino a 12 anni fa quando mi sono trasferito a Torino, in Borgo Rossini.
Architetto di formazione, laureato al Politecnico di Torino, con una tesi di progettazione su Berlino. Ho lavorato in alcuni importanti studi italiani e torinesi, con esperienze lavorative a Berlino, Venezia e Firenze. Ritornato definitivamente a Torino nel 2006, non l’ho più abbandonata.
Se l’architettura rimane una mia grande passione, ho deciso di dedicarmi principalmente all’insegnamento. Dopo alcuni anni di docenza al Politecnico di Torino, mi sono concentrato sui più giovani insegnando Disegno e Storia dell’arte nelle scuole superiori. Finalmente, dopo 8 anni da precario, proprio quest’anno sono entrato in ruolo.
Da quasi 15 anni svolgo l’attività di Vigile del Fuoco Volontario nel distaccamento di Rivoli, una passione tramandata da mio nonno e mio padre.
In passato sono stato attivo nell’associazionismo torinese come presidente di “Rubamatic”, una delle prime associazioni ad unirsi e a creare il TYC (Torino Youth Centre, associazione di secondo livello nella quale ho ricoperto ruoli nel direttivo per alcuni anni).
Ma ora concentriamoci al 2021 anno di novità e cambiamenti. Questa nuova sfida con sinistra ecologista non fa altro che confermare che sarà un anno di impegni da portare avanti con entusiasmo e determinazione.