Vai al contenuto

Parlamento

La decisione più scellerata del Governo: il CPR riapirà.

𝐋𝐚 𝐩𝐢ù 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐛𝐫𝐚 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐬𝐬𝐮𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐆𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨. Il Cpr, chiuso a seguito della sollevazione dei trattenuti, riaprirà e verrà ampliato, 𝐧𝐨𝐧𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞… Leggi tutto »La decisione più scellerata del Governo: il CPR riapirà.

Blitz ad Askatasuna, Grimaldi e Ravinale: Svuotare luoghi di aggregazione e criminalizzare il dissenso non è la strada

Le indagini partono da un presupposto: che quel concerto e la presenza delle persone sul controviale di corso Regina non fossero autorizzate. È evidente quindi che, sul piano amministrativo, la Città debba trovare una via per riconoscere gli spazi di aggregazione indipendente, che sono presidi del territorio e la cui irregolarità non può diventare una questione criminale.

Legge di Bilancio, l’azzeramento del fondo di morosità incolpevole e del fondo sociale affitti avrà conseguenze drammatiche su famiglie fragili

Approvato lunedì in Consiglio Comunale l’ordine del giorno a prima firma Alice Ravinale (SE), presentato insieme a Nadia Conticelli e Vincenzo Camarda (PD), Tiziana Ciampolini (Torino Domani) ed Elena Apollonio (Lista Civica): è necessario che il Governo finanzi il fondo di sostegno all’affitto e il fondo per la morosità incolpevole.

Linea 2 Metro Torino, Grimaldi (AVS), Ravinale e Diena (SE): Emendamento per altri 300 milioni, i fondi devono essere adeguati

Serve un intervento dello Stato che consenta a Torino di realizzare la linea 2 di metropolitana. Per questo abbiamo presentato un emendamento alla legge di Bilancio per stanziare ulteriori 300 milioni di euro (nell’arco di 10 anni, 30 milioni all’anno) a favore del Comune di Torino e assicurare così la copertura economica in sede di avvio di gara d’appalto previsto per l’anno 2023.

marco grimaldi eletto deputato della repubblica

Marco Grimaldi eletto deputato della Repubblica

L’Italia avrà un governo di destra e questo ci preoccupa molto. Come ci preoccupa l’aumento dell’astensionismo. Tuttavia il dato della nostra città segna una bella differenza dal resto del Paese: Torino si conferma una città progressista.
Per quanto ci riguarda più direttamente, la lista Alleanza Verdi Sinistra a Torino ha ottenuto un ottimo risultato, il 6,41 alla Camera e il 5,94% al Senato: Marco Grimaldi è stato eletto deputato della Repubblica.

Comunicato Stampa di Ravinale, Grimaldi, Evi e Fratoianni su crisi climatica

Da giorni si susseguono i dibattiti al Climate Social Camp e al Meeting Internazionale dei Fridays For Future, che Torino ha l’onore e la fortuna di ospitare. Purtroppo i fatti dei giorni scorsi, con l’atteggiamento irragionevolmente repressivo da parte della Questura, sono gravi e non si devono ripetere. Ma quei ragazzi e quelle ragazze, così come i tanti studiosi, scienziati e militanti che stanno intervenendo al Camp, non vanno tollerati: vanno ascoltati. Noi siamo qui per ascoltare, partecipare e contribuire alla costruzione di un terreno di conflitto culturale e politico che è il senso stesso della democrazia.

Extinction Rebellion, Grimaldi e Ravinale: Fa già caldissimo, la Questura aiuti a raffreddare il clima

“Sequestro di striscioni e casse di amplificazione, denunce alle attiviste e a chi solidarizzava davanti al palazzo della Regione per manifestazione non autorizzata e invasione di terreni ed edifici, foglio di via per tre militanti di Extinction Rebellion, con divieto di entrare a Torino per un anno e, in un caso, addirittura per due anni. Ce n’era bisogno?” – proseguono Grimaldi e Ravinale. – “Sembra che non si riesca più a distinguere fra violenza e disobbedienza o semplice diritto alla protesta. Se questo è l’atteggiamento verso chi cerca pacificamente di mettere la politica di fronte alle proprie responsabilità stiamo attraversando una stagione davvero buia per la democrazia”.