Vai al contenuto

Eventi

Donna, vita, libertà – Cosa sta succedendo in Iran?

Abbiamo conosciuto la forza e la determinazione del femminismo islamico, grazie alla potenza delle parole Hamideh Saberi, studiosa e ricercatrice storia femminista dell’Iran. Abbiamo ripercorso la drammatica cronaca iraniana di quest’ultimo mese, attraverso il racconto dell’attivista per i diritti umani Semir Garshasbi.

Incontro nazionale di RE.A.DY il 13 e 14 ottobre

Il 13 e il 14 ottobre ci sarà l’incontro nazionale di RE.A.DY, la Rete italiana delle Regioni, Province Autonome ed Enti Locali impegnati per prevenire, contrastare e superare le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, anche in chiave intersezionale con gli altri fattori di discriminazione – sesso, disabilità, origine etnica, orientamento religioso, età – riconosciuti dalla Costituzione, dal diritto comunitario e internazionale.

Presidio in ricordo di Moussa Balde, a un anno dal suo suicidio nel CPR di Torino

I Centri di permanenza per il rimpatrio sono strutture di detenzione in cui vengono trattenute le persone straniere cosiddette “irregolari” e sono la manifestazione più evidente di un sistema di inammissibile negazione dei diritti fondamentali per le persone straniere. Il CPR di Corso Brunelleschi è un luogo disumano, fatto di gabbie e di garitte, in cui le persone scontano una pena senza regole e senza logica per il solo fatto di essere sans papiers. dopo che era stato vittima di un pestaggio razzista a Ventimiglia ed era stato messo, senza motivo, in una cella di isolamento nel CPR.