Vai al contenuto

Attività istituzionali online per le neomamme e i neopapà – La proposta di Ravinale e Cioria

Il Consiglio Comunale di Torino, su proposta di Alice Ravinale e Ludovica Cioria, ha approvato un regolamento che permetterà a chi diventa genitore di partecipare da remoto alle riunioni del consiglio e delle commissioni nel primo periodo dopo l’arrivo di un figlio o di una figlia.

“Sono contenta e orgogliosa di aver contribuito a questo piccolo passo nella direzione delle pari opportunità e della conciliazione dei tempi di vita, che mi auguro possa consentire un sempre maggiore coinvolgimento delle giovani generazioni e delle donne alla vita politico-istituzionale cittadina e che spero possa essere replicato in tante altre assemblee rappresentative. Nonostante il Consiglio Comunale si professi all’unisono a difesa della famiglia, la strada che ha portato all’approvazione di quest’atto è stata tutt’altro che semplice – piena di distinguo, di polemiche, di benaltrismi, anche di attacchi personali: e ciò dimostra quanto la strada per la concreta realizzazione delle pari opportunità, nell’Italia del 2022, sia ancora lunga e quanto la battaglia per la parità di genere sia urgente. Le madri – e i padri – hanno bisogno di diritti, non di gare di resistenza.

Alice Ravinale, capogruppo e portavoce di Sinistra Ecologisra

Il discorso integrale di Alice Ravinale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *