Il 13 aprile del 1969, nel carcere Le Nuove di Torino, si svolse la piรน rilevante tra le ๐ฉ๐ซ๐จ๐ญ๐๐ฌ๐ญ๐ ๐๐๐ซ๐๐๐ซ๐๐ซ๐ข๐ della fine degli anni Sessanta.
I detenuti lottarono per la ๐ซ๐ข๐๐จ๐ซ๐ฆ๐ ๐๐๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐๐ฆ๐ ๐ฉ๐๐ง๐ข๐ญ๐๐ง๐ณ๐ข๐๐ซ๐ข๐จ e contro il totale isolamento delle carceri rispetto alla societร , per rendere note le reali condizioni di vita e di trattamento dei detenuti.
In quegli anni, a causa della repressione delle proteste dei movimenti studenteschi e operai, alcuni tra i detenuti erano giovani politicizzati.
Grazie a loro emerse il legame tra le istanze di cambiamento delle condizioni di detenzione, in cui erano costretti tanti proletari e sottoproletari, e le proteste che attraversavano il tessuto sociale.
๐ ๐ซ๐๐๐ญ๐ข ๐ข๐ง๐ข๐ณ๐ข๐๐ซ๐จ๐ง๐จ ๐๐ ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ซ๐ ๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐ข ๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฎ๐ง ๐ฉ๐ซ๐จ๐๐จ๐ญ๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ข๐ง๐ ๐ข๐ฎ๐ฌ๐ญ๐ข๐ณ๐ข๐, ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐๐ฆ๐ ๐๐๐ฉ๐ข๐ญ๐๐ฅ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐๐จ ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐๐ซ๐ฎ๐ญ๐ญ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ฅ๐๐ฌ๐ฌ๐ข ๐ฌ๐ฎ๐๐๐ฅ๐ญ๐๐ซ๐ง๐.
Bisogna ricordare queste rivolte perchรฉ hanno dato visibilitร a quelle condizioni disumane e hanno contribuito a spingere il sistema politico a realizzare nel 1975 la riforma penitenziaria che veniva richiesta da tanto tempo.
Nel 2022 i suicidi nelle carceri italiane sono stati 84: ๐ฎ๐ง ๐ฌ๐ฎ๐ข๐๐ข๐๐ข๐จ ๐จ๐ ๐ง๐ข ๐๐ข๐ง๐ช๐ฎ๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐ข. Esponendo l’ultimo rapporto sul penitenziario, la garante delle persone detenute del comune di #Torino ha descritto la situazione cosรฌ:
“๐ฅ๐ฆ๐ต๐ฆ๐ฏ๐ถ๐ต๐ช ๐ต๐ณ๐ข๐ต๐ต๐ข๐ต๐ช ๐ค๐ฐ๐ฎ๐ฆ ๐ข๐ฏ๐ช๐ฎ๐ข๐ญ๐ช ๐ช๐ฏ ๐จ๐ข๐ฃ๐ฃ๐ช๐ข”.
Cosรฌ le carceri italiane non garantiscono il rispetto dei diritti umani e ledono la dignitร delle persone detenute. Il carcere in queste condizioni รจ del tutto inutile e perde ogni funzione rieducativa e di reinserimento nella societร .
Emanuele Busconi@emanuele_busconi | co-portavoce di Sinistra Ecologista
(Fonte storica: https://www.rivistailmulino.it/…/13-aprile-1969-br…)